L’ Artiglieria d’Armata e di Corpo d’Armata dell’ArmIR.

Alcune Unità partirono per la Russia alle dirette dipendenze dei Corpi d’Armata o addirittura dell’Armata.

Tra loro, le artiglierie di Corpo d’Armata e d’Armata che arrivarono al fronte organizzate in Raggruppamenti e furono poi utilizzate scomponendole nei Gruppi che li costituivano.

L’entità numerica dei Gruppi era poca cosa (700/800 uomini) e le tracce che hanno lasciato sono molto esigue e confuse. Le note e i documenti che seguono vogliono essere un contributo alla conoscenza della loro costituzione e della loro sorte.


Nel tempo, la fortunata conoscenza di qualche raro e prezioso reduce e l’incontro con familiari di artiglieri appartenenti ai Gruppi d’Armata o di Corpo d’Armata ha permesso la realizzazione di interviste o la condivisone di ricerche che qui riportiamo:

  • Claudio Rìgano ha cercato di ricostruire le vicende dello zio Antonio Rebaudengo , classe 1922, di Colle di Nava (IM). Antonio apparteneva alla 2° btr – LXII Grp – 30° Rgprt di art. di C.A. e risulta disperso il 10-12-1942 (data dell’ultima lettera a casa).
  • Luigi Parisi, classe 1920, è nato a Stradella e appartenne alla 3° btr – III Grp – 2° Rgprt di art. di C.A. Durante la lunga pandemia di COVID, Riccardo Bulgarelli ha avuto l’opportunità, grazie a Carlo Lupi, di intervistarlo per il tramite della figlia Clara e di numerosissime mail.
  • Davide Ponschin, classe 1913, nacque a Genova-Molassana e appartenne alla 1° btr – CXXIV Grp – 2° Rgprt. di art. di C.A. Di lui, dalla Russia, è rientrato il solo piastrino militare. Ciò è accaduto grazie al “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi che, nel 2019, ha compiuto il suo viaggio in solitaria lungo il Don. Nel tempo Riccardo Bulgarelli ha contribuito alla ricerca dei famigliari a cui consegnare il piastrino. L’unica condizione è stata che ciò avvenisse nel corso di una cerimonia di pubblico ricordo. Il 22 aprile 2022 questa cerimonia è avvenuta presso il IV Municipio media val Bisagno del Comune di Genova.


Camilla Lattanzi e Federico Dalzotto amministrano un Gruppo facebook sul “L” Gruppo di Artiglieria d’Armata, ad esso rimandiamo per aprire conversazioni, porre domande …


Manuele Carlo Riccardi amministra un Gruppo facebook sul “2° Raggruppamento Artiglieria di corpo d’armata ARMIR Fronte Russo 1941-43” ad esso si rimanda per aprire conversazioni, porre domande …

Torna in alto